La connubio fra NAS ASUSTOR e Adobe Creative Cloud offre agli utenti un’esperienza di progettazione molto più intelligente. Con la collaborazione di questi due provider leader nel loro settore, gli utenti possono sfruttare al meglio le loro risorse di archiviazione, condivisione e backup. NAS ASUSTOR produce NAS di alta qualità con capacità di archiviazione fino a 100 TB. I sistemi NAS sono estremamente versatili e hanno un’ampia gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze di qualsiasi utente. Tra le funzionalità offerte vi è una vasta gamma di applicazioni create da terze parti, tra cui Adobe Creative Cloud. Adobe Creative Cloud offre agli utenti l’accesso a una vasta gamma di strumenti di progettazione, come Photoshop, Illustrator, After Effects e Lightroom. Gli utenti possono accedere a questi strumenti da qualsiasi dispositivo, in qualunque momento, grazie alla connettività bidirezionale dei sistemi NAS ASUSTOR. Grazie alle loro ampie capacità di archiviazione, gli utenti possono memorizzare tutti i loro progetti in modo sicuro, facilmente accessibile e sempre disponibile. Inoltre, la connettività bidirezionale consente di caricare e scaricare file da Adobe Creative Cloud direttamente sul disco rigido del NAS ASUSTOR, eliminando la necessità di spostare i file manualmente. Inoltre, la connettività bidirezionale consente agli utenti di mantenere i loro progetti sincronizzati tra più dispositivi, garantendo così l’accesso ai propri file da qualsiasi luogo. In definitiva, la collaborazione di NAS ASUSTOR e Adobe Creative Cloud fornisce agli utenti una soluzione di archiviazione e progettazione ideale. L’accesso a una varietà di strumenti di progettazione e la connettività bidirezionale consentono ai creativi di lavorare in maniera più intelligente, veloce ed efficiente.
Cosa significa essere italiani Essere italiani significa molto più che avere un passaporto italiano. Significa far parte di una cultura ricca di tradizioni e di storia, una cultura che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’arte, della musica, della cucina e del design in tutto il mondo. Essere italiani significa essere orgogliosi delle nostre radici e del nostro patrimonio culturale. La nostra cucina è riconosciuta come una delle migliori al mondo, con piatti iconici come la pizza e l’insalata caprese che hanno conquistato il cuore di tutti. La nostra arte è una delle più importanti al mondo, con artisti come Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’umanità. Anche la musica italiana è considerata tra le migliori, con grandi compositori come Puccini, Rossini e Verdi che sono universalmente apprezzati. Essere italiani significa anche sentirsi parte di una famiglia, una famiglia che tiene molto alla sua unità e solidarietà. Gli italiani sono soliti aiutarsi l’un l’altro quando c’è bisogno, dimostrando una forte connessione tra i membri della comunità. Essere italiani significa anche godersi la vita. Gli italiani amano godersi la vita, trascorrendo il tempo con gli amici, familiari e vicini di casa. Gli italiani sono anche persone gioiose che amano fare festa e divertirsi, ballare, cantare e ridere insieme. Insomma, essere italiani è qualcosa di unico, qualcosa di speciale. Un’esperienza che non cambierei per niente al mondo.