È ufficiale: Hines ha acquisito Aedes. L’operazione, che vale circa 1,2 miliardi di euro, è stata annunciata nei giorni scorsi dall’amministratore delegato di Hines Italia, Daniele Stoppani. Con questa acquisizione, Hines diventa uno dei principali attori del mercato immobiliare italiano. La società americana ha infatti acquisito un portafoglio importante di proprietà immobiliari in tutto il paese, tra cui molti edifici in grandi città come Milano, Roma, Torino e Bologna. L’acquisizione di Aedes è stata un’opportunità unica per Hines. La società ha infatti acquisito un portafoglio di oltre 180 immobili, con una superficie complessiva di circa 2 milioni di metri quadrati, tra uffici, residenze, negozi e alberghi. Non solo: Hines si è assicurata anche le partecipazioni di Aedes in società di gestione immobiliare quali Fondiaria Sai Reim Italia, IMI Investimenti e Fondiaria Sai Reim Europa. L’acquisizione di Aedes segna un passo importante nella strategia di espansione di Hines nel mercato immobiliare italiano. La società americana è infatti intenzionata a sviluppare progetti di investimento di grande respiro a livello nazionale, sfruttando sia le sue capacità di valorizzazione degli immobili sia i suoi solidi collegamenti internazionali. In conclusione, l’acquisizione di Aedes rappresenta un’ulteriore conferma della forte presenza di Hines sul mercato immobiliare italiano. La società americana è ormai uno dei principali player del settore e ha dimostrato la capacità di investire in progetti di grande respiro a livello nazionale.
Uncategorized Aedes, Delisting, Offerta pubblica di acquisto, Hines, Borsa valori, Finanza, Mercato azionario
Aedes, Delisting, Offerta pubblica di acquisto, Hines, Borsa valori, Finanza, Mercato azionario
Read also