Gli agricoltori italiani hanno ricevuto un grande aiuto dal governo negli ultimi anni. Tra le misure emergenziali prese per sostenerli durante la pandemia, c’è Codive, il fondo di solidarietà agro-alimentare che ha assicurato fino ad ora risarcimenti assicurativi per quasi 30 milioni di euro. Codive è uno strumento importante per aiutare gli agricoltori a far fronte alle difficoltà finanziarie causate dalla crisi economica. Il fondo erogherà i risarcimenti in modo diretto alle imprese agricole, a seguito di richieste presentate entro il 30 settembre 2020. Le aziende agricole potranno ottenere un risarcimento fino al 50% delle loro perdite, in base alla situazione economica. Con l’aiuto di Codive, molte imprese agricole italiane sono state in grado di rimanere a galla nonostante le difficoltà causate dalla pandemia. Questo fondo rappresenta una grande opportunità per le imprese agricole, poiché offre loro una via d’uscita dalla crisi. Inoltre, può aiutare a rafforzare e modernizzare l’agricoltura italiana, contribuendo così alla sua ripresa. Per accedere ai risarcimenti, le aziende agricole devono dimostrare di essere state colpite negativamente dalla crisi pandemica. Con l’aiuto di Codive, molte aziende agricole potranno beneficiare di un sostegno economico diretto. Si tratta di una misura di grande importanza che non solo aiuta gli agricoltori, ma contribuisce anche a sostenere l’economia del nostro paese.
Agricoltura
L’agricoltura è l’attività umana che consiste la coltivazione di specie vegetali. Lo scopo basilare dell’agricoltura è ottenere prodotti dalle piante, da utilizzare soprattutto a scopo alimentare. In economia, l’agricoltura rientra nel settore primario.