Altagamma, l’associazione che rappresenta i brand di lusso italiani, ha confermato il suo Presidente, Matteo Lunelli, per un altro mandato di tre anni. Inoltre, ha svelato la sua nuova governance, che comprende un Comitato Esecutivo più ampio, composto da 11 membri, e un Consiglio di Amministrazione con 9 membri. Lunelli ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso di essere stato riconfermato presidente di Altagamma. L’ultimo anno e mezzo è stato un periodo difficile per l’industria della moda e del lusso, ma grazie alla forza della nostra associazione abbiamo affrontato le sfide e siamo pronti ad affrontare le future sfide. La nostra governance rinnovata è un segno di fiducia nei nostri membri e nella nostra capacità di supportare l’industria della moda e del lusso italiana in un futuro prospero”. L’obiettivo principale della nuova governance è quello di rafforzare la leadership di Altagamma nel mercato globale, rafforzando il ruolo di mediazione fra i membri e le istituzioni e contribuendo allo sviluppo di una rete sempre più solida fra i leader mondiali della moda e del lusso. La nuova governance prevede anche una maggiore attenzione verso le politiche di innovazione, con l’obiettivo di identificare e sviluppare nuovi servizi e opportunità per i membri. Insieme alle nuove misure di governance, Altagamma ha anche lanciato la campagna “Elevating Luxury”, che mira a promuovere il lusso italiano nel mondo. La campagna è stata creata per incoraggiare i consumatori a scoprire e apprezzare i prodotti di lusso italiani e le loro storie. Altagamma sta dimostrando di essere un’associazione di successo, con una forte presenza a livello internazionale e una chiara missione: promuovere la moda e il lusso italiani nel mondo.
Amministratore delegato
L’amministratore delegato o consigliere delegato, in un’organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni, società di persone o altra azienda organizzata in modo analogo, a cui sono stati forniti dal consiglio stesso poteri decisionali sulle azioni e sulla struttura dell’attività aziendale, e che svolge un ruolo di predominanza al suo interno.