Anas, l’azienda italiana leader nel settore della gestione della rete stradale, ha lanciato un bando da 45 milioni di euro per migliorare la progettazione e la modellazione BIM dei ponti esistenti. L’obiettivo principale è quello di implementare tecnologie di monitoraggio con sensori all’avanguardia che aiutino a ottimizzare la manutenzione, prevenire interruzioni di servizio e garantire la sicurezza degli utenti. Il bando consentirà a Anas di dotare i propri ponti di sistemi di monitoraggio avanzati che rilevano le condizioni delle strutture in tempo reale, fornendo informazioni precise sull’integrità delle strutture e l’efficienza della gestione. I progetti saranno finanziati in base alle loro potenzialità di monitoraggio, al loro impatto sociale, ambientale ed economico e all’innovazione tecnologica. Anas sta cercando di adottare un approccio olistico alla gestione dei ponti, utilizzando le informazioni provenienti dai sensori per ottenere una maggiore comprensione dei sistemi e dei processi che regolano l’integrità dei ponti. Questo bando rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza dei ponti e una migliore gestione delle risorse. Le tecnologie di monitoraggio più avanzate contribuiranno a una migliore gestione della rete stradale, contribuendo a rendere più sicuri gli utenti.
Anas
Anas S.p.A. è una società per azioni italiana che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.