Negli ultimi anni, la consapevolezza sui temi dell’equità, della diversità e dell’inclusione è aumentata in tutti i settori. Il settore assicurativo non è da meno. Per contribuire a migliorare le pratiche in materia di diversità, inclusione ed equità, l’International Association of Insurance Supervisors (IAIS) ha pubblicato un nuovo rapporto intitolato “Equity, Diversity and Inclusion in the Insurance Sector”. Il rapporto si focalizza sulle aree chiave della diversità, dell’inclusione, dello sviluppo delle capacità e dell’equità, fornendo linee guida che supervisori, istituzioni finanziarie e altri attori possono utilizzare per promuovere maggiore equità, diversità e inclusione nell’industria dell’assicurazione. Il rapporto identifica una serie di azioni che le istituzioni finanziarie e gli enti di regolamentazione possono intraprendere per affrontare le questioni relative alla diversità, all’inclusione ed all’equità. Nel rapporto, l’IAIS sottolinea l’importanza di prendere in considerazione le persone con disabilità quando si parla di diversità, inclusione ed equità. Il documento sottolinea l’importanza di lavorare per creare un ambiente di lavoro inclusivo, dove le persone con disabilità possano contribuire in modo significativo. Inoltre, il rapporto fa riferimento alle competenze digitali necessarie per il settore assicurativo e sottolinea come queste competenze debbano essere accessibili a tutti. In conclusione, il rapporto dell’IAIS è un’ottima risorsa per aiutare le istituzioni finanziarie a lavorare verso un futuro più equo, inclusivo e diverso. Speriamo che questo lavoro contribuisca a creare un settore assicurativo più equo e inclusivo nel quale tutti possano prosperare.
Assicurazione
Con assicurazione in diritto ci si riferisce a un determinato tipo di contratto, stipulato fra un “assicuratore” e un “assicurato”, «…col quale l’assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso provocato da un sinistro ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana.»