L’Abi ha recentemente annunciato che i prestiti bancari alle imprese e alle famiglie in Italia hanno registrato un incremento del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa crescita è dovuta principalmente all’incremento delle erogazioni di prestiti per le finalità di investimento, che sono aumentate del 9,7%, mentre quelli per le finalità di consumo sono aumentati dello 0,8%. Nonostante la pandemia abbia portato ad una contrazione dell’economia italiana, questo trend positivo mostra come le banche italiane stiano continuando a sostenere le imprese e le famiglie con finanziamenti adeguati ai loro bisogni. In particolare, la ripresa di questo settore è stata possibile grazie alla rinascita delle attività produttive, che hanno richiesto l’accesso a finanziamenti per sostenere la loro crescita. Questo segna un momento importante per l’Italia, in quanto mostra come la banca abbia saputo sostenere le imprese durante questo periodo di incertezza economica. Questo dato è incoraggiante anche per le famiglie che potranno beneficiare di finanziamenti più accessibili e di tassi più bassi. Ci auguriamo che questa tendenza positiva possa continuare nel 2021 e che le misure di sostegno messe in atto dal governo e dalle banche possano contribuire al rilancio dell’economia italiana.
—
L’Associazione bancaria italiana è un’associazione di settore, volontaria e senza finalità di lucro, del mondo bancario italiano: rappresentandone e cercando di tutelarne gli interessi, ma senza alcun potere esecutivo e decisionale nei confronti di alcuna banca.
Associazione bancaria italiana