L’anno 2023 è in arrivo e con esso l’opportunità di usufruire di incentivi auto. L’obiettivo del rinnovo degli incentivi auto è quello di incentivare i cittadini ad acquistare veicoli più efficienti dal punto di vista ambientale. I bonus previsti variano in base al tipo di veicolo, che può essere un’auto elettrica, ibrida o a metano. Il Governo ha annunciato una serie di incentivi che hanno un valore massimo di 5.000 euro per le auto elettriche, 1.500 euro per le auto ibride e fino a 1.000 euro per quelle a metano. Questi incentivi si applicano sia alle nuove auto che a quelle usate. Inoltre, l’acquirente può ottenere un incentivo anche per la rottamazione del proprio veicolo vecchio, con un valore massimo di 1.500 euro. Inoltre, è prevista una detrazione fiscale del 50% su alcune spese relative all’acquisto di una nuova auto, come il bollo, le assicurazioni e le tasse di immatricolazione. Per beneficiare degli incentivi auto, è importante soddisfare alcuni requisiti. Ad esempio, è necessario che il veicolo sia stato acquistato entro un determinato periodo di tempo, che la potenza massima del motore non superi i 150 kW e che il veicolo possieda una certificazione Euro 6. Quindi, se siete interessati a usufruire degli incentivi auto previsti per il 2023, è importante informarsi sulle condizioni e i limiti previsti e verificare se soddisfano i requisiti richiesti.
Auto elettrica
L’auto elettrica è un’automobile con motore elettrico che utilizza come fonte di energia primaria l’energia chimica immagazzinata in una o più batterie ricaricabili, resa disponibile da queste al motore/i sotto forma di energia elettrica.