La terza edizione del Forum Software Industriale si è conclusa con successo. L’evento, organizzato dalla Fondazione Software Industriale e sostenuto da aziende leader del settore, ha riunito alcuni dei migliori esperti di software e tecnologia da tutto il mondo. Durante l’evento, i partecipanti hanno discusso di un’ampia gamma di tematiche legate al software industriale, tra cui l’innovazione, le nuove tecnologie, la gestione dei dati, la connettività e la sicurezza. I relatori sono stati in grado di fornire informazioni su come sfruttare al meglio le più recenti tecnologie e come le aziende possono implementarle per rimanere competitivi. Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a una serie di workshop pratici che hanno permesso loro di sperimentare in prima persona le ultime tecnologie software e apprendere come sviluppare soluzioni innovative e all’avanguardia. Il Forum Software Industriale ha anche fornito un’opportunità unica per le aziende di incontrare i maggiori fornitori di servizi di software e di scoprire come le loro soluzioni possono aiutare le loro organizzazioni a trarre vantaggio dall’innovazione tecnologica. Per concludere, l’evento è stato un successo e ha rappresentato un’occasione importante per le aziende di scoprire come le nuove tecnologie possono aiutarle a rimanere competitive e ad affrontare le sfide future.
Automazione
Il termine automazione identifica la tecnologia che usa sistemi di controllo per gestire macchine e processi, riducendo la necessità dell’intervento umano, ovvero per l’esecuzione di operazioni ripetitive o complesse, ma anche dove si richieda sicurezza o certezza dell’azione o semplicemente per maggiore comodità.