Il mercato immobiliare italiano sta vivendo un periodo di crescita eccezionale, soprattutto tra luglio e settembre. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate, nel periodo compreso tra luglio e settembre si è registrato un aumento delle abitazioni comprate e vendute in Italia pari a +1,7%. Questi dati dimostrano come l’economia e il settore immobiliare stiano lentamente recuperando la fiducia degli investitori e degli acquirenti, grazie anche ai bassi tassi di interesse. Inoltre, con l’introduzione di incentivi fiscali e agevolazioni per l’acquisto di prima casa, sempre più persone stanno decidendo di diventare proprietarie. C’è da dire, tuttavia, che non tutte le regioni italiane hanno beneficiato in modo uguale di questo incremento delle transazioni: l’Emilia Romagna, ad esempio, ha registrato una crescita delle operazioni pari al +5,5%, in netta controtendenza rispetto alla media nazionale (+1,7%). In generale, si può affermare che il mercato immobiliare italiano sta mostrando segni di ripresa grazie all’aumento delle compravendite. Si tratta di un buon segno per l’economia del Paese, che potrebbe godere di un significativo aumento della domanda di immobili.
Bene immobile
Un bene immobile è un terreno, oppure un fabbricato o in genere una costruzione stabile, di qualunque materiale costituita, ovvero ogni combinazione di materiali di qualsiasi genere riuniti assieme, o saldamente connessi, in modo da formare un tutto omogeneo di forma particolare e prestabilita, atto all’uso cui la costruzione è destinata.