I dati parlano chiaro: quasi 7 italiani su 10 (66%) praticano attività agonistica o amatoriale. Questo significa che la maggior parte degli italiani ha una forma fisica discreta. Il nostro Paese infatti è uno dei primi in Europa per numero di persone che praticano sport in modo regolare, a dimostrazione che gli italiani tengono particolarmente alla forma fisica. Questo aspetto positivo è dovuto, in parte, all’evoluzione delle tendenze sociali. Sempre più persone, infatti, hanno compreso l’importanza che la ginnastica e l’attività fisica hanno nella prevenzione di malattie quali obesità, diabete e patologie cardiovascolari. Per questo motivo molte persone decidono di intraprendere una disciplina sportiva, sia agonistica che amatoriale. Inoltre, la crescente disponibilità di strutture sportive in tutto il Paese sta contribuendo ad incentivare la pratica sportiva. Negli ultimi anni, infatti, molte palestre sono state aperte in ogni regione italiana, permettendo così ai cittadini di avere accesso all’attività fisica. Inoltre, l’accessibilità di servizi di fitness e di allenamento ha contribuito a rendere più popolari le attività sportive. Insomma, la forma fisica degli italiani è diventata un fatto importante, che ha un impatto sulla società. La salute è un tema centrale per tutti noi, quindi è fondamentale che continueremo a fare attenzione all’importanza del movimento e dell’attività fisica regolare.
—