È con grande piacere che annunciamo che Intesa Sanpaolo è stata nominata la prima e unica banca italiana nella “Climate Change A List 2022” di CDP! CDP (Carbon Disclosure Project) è un’organizzazione non profit che opera a livello internazionale per favorire la trasparenza dei dati sui cambiamenti climatici. Attraverso la loro A List, riconoscono le aziende che hanno dimostrato impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio. Intesa Sanpaolo ha dimostrato di essere un leader nel campo della sostenibilità ambientale. Abbiamo adottato una strategia di investimento responsabile e abbiamo lavorato duramente per garantire che i nostri prodotti e servizi riducano le nostre emissioni di carbonio e contribuiscano alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Inoltre, abbiamo istituito un fondo di 1 miliardo di euro dedicato alla finanza climatica e sostenibile, che offre soluzioni finanziarie innovative per le aziende che promuovono la sostenibilità e l’ecologia. Siamo orgogliosi di portare avanti la nostra missione di creare un impatto positivo sull’ambiente attraverso la nostra leadership nella finanza sostenibile. Siamo anche grati di essere stati riconosciuti da CDP come leader nella lotta contro i cambiamenti climatici e siamo entusiasti di vedere l’impatto che possiamo avere in questa importante causa.
—
In climatologia con i termini cambiamenti climatici o mutamenti climatici si indicano le variazioni del clima della Terra, cioè le variazioni a diverse scale spaziali e storico-temporali dei parametri statistici relativi a una o più grandezze di carattere climatico o ambientale, ad esempio: temperatura, pressione e composizione chimica dell’atmosfera, precipitazioni, nuvolosità, temperatura degli oceani, distribuzione e sviluppo di piante e animali.
Cambiamento climatico