Negli ultimi anni, l’adozione del cloud computing è aumentata in modo esponenziale, poiché offre aziende e organizzazioni la possibilità di offrire un servizio scalabile, sicuro e flessibile. Tuttavia, le organizzazioni possono incontrare alcune sfide quando si tratta di gestire l’infrastruttura cloud. Una di queste è la creazione di silos nelle risorse cloud. Per affrontare questo problema, le organizzazioni stanno adottando il FinOps come parte integrante del loro processo di gestione dell’infrastruttura cloud. FinOps è un modello di governance che consente di ottenere una maggiore visibilità, controllo e ottimizzazione dei costi. Esso mira a ridurre il numero di silos, aumentare l’efficienza operativa e ottimizzare l’utilizzo ed i costi delle risorse cloud. FinOps utilizza una combinazione di metriche, strumenti di analisi e automazione per monitorare l’utilizzo della risorsa cloud, identificare le aree in cui è possibile ottimizzare i costi e garantire una gestione efficace delle risorse. Inoltre, FinOps consente alle organizzazioni di mantenere una visibilità su tutta la loro infrastruttura cloud, fornendo report dettagliati e prevedendo le spese future. In conclusione, FinOps può aiutare le organizzazioni a gestire i loro processi di cloud in modo più efficiente, riducendo al minimo i silos e ottimizzando l’utilizzo ed i costi delle risorse cloud.
Cloud computing
Il cloud computing, in italiano nuvola informatica o servizi nella nuvola, indica un paradigma di erogazione di servizi offerti su richiesta da un fornitore a un utente finale attraverso la rete internet, a partire da un insieme di risorse preesistenti, configurabili e disponibili in remoto sotto forma di architettura distribuita.