CM.com ha lanciato una nuova funzione di servizio Cloud chiamata Voice in Mobile Service Cloud. Questa innovativa tecnologia consente ai clienti di interagire con un’azienda attraverso la chat vocale, anziché solo con la chat testuale o i sistemi di call center. È un passo importante nell’evoluzione delle relazioni tra le aziende e i loro clienti. Con questa nuova tecnologia di servizio cloud, i clienti possono contattare un’azienda direttamente dal proprio smartphone. Offre loro una piattaforma di comunicazione più veloce ed efficiente, rendendo l’interazione più diretta e personale. Inoltre, grazie alla tecnologia cloud, è possibile accedere a informazioni dettagliate sugli iscritti al servizio di assistenza, come le lingue parlate, i tempi di risposta e altro ancora. Questo aiuta le aziende a fornire un servizio di assistenza più personalizzato e di qualità. CM.com offre anche strumenti di analisi per aiutare le aziende a monitorare le prestazioni del loro servizio. I dati raccolti possono essere usati per identificare opportunità di miglioramento e garantire che i clienti ricevano sempre il miglior servizio possibile. Con l’introduzione di questa nuova tecnologia di servizio cloud, CM.com sta contribuendo a trasformare le relazioni tra le aziende e i loro clienti. È una soluzione innovativa che offre un modo più veloce ed efficiente per interagire con i clienti e fornire loro un servizio di assistenza di qualità.
—
Il cloud computing, in italiano nuvola informatica o servizi nella nuvola, indica un paradigma di erogazione di servizi offerti su richiesta da un fornitore a un utente finale attraverso la rete internet, a partire da un insieme di risorse preesistenti, configurabili e disponibili in remoto sotto forma di architettura distribuita.
Cloud computing