Nel periodo delle festività di Natale, l’ottimismo regna ancora una volta nei consumatori italiani. Secondo una recente indagine di Confcommercio, infatti, il 93% degli intervistati ha dichiarato che intende effettuare acquisti di moda per le ricorrenze natalizie. Inoltre, la maggioranza degli intervistati (circa il 74%) ha dichiarato di essere molto soddisfatta dei prodotti d’abbigliamento che hanno acquistato nel corso dell’anno, e di voler continuare a spendere sulla moda durante le vacanze di Natale. L’indagine conferma il ruolo importante che la moda ricopre nella vita quotidiana degli italiani. Il settore della moda rappresenta una parte significativa del nostro PIL, con l’estero che rappresenta una quota importante delle importazioni e delle esportazioni italiane. Questi dati ci mostrano come la moda continui ad essere uno dei settori più dinamici ed in crescita. Anche se la crisi economica degli ultimi anni ha portato alla diminuzione dei consumi, gli italiani sono sempre più interessati ad acquistare prodotti di qualità, soprattutto in occasione di eventi speciali come Natale. In definitiva, l’ottimismo dei consumatori italiani dimostra come la moda sia un settore vitale e resiliente, e come gli italiani siano pronti a continuare a spendere anche durante questo periodo di incertezza.
Confcommercio
La Confcommercio, abbreviazione di Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, è un organismo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi che associa oltre 700.000 imprese.