Con l’arrivo del 2023, Stellantis Pratola Serra si prepara ad attuare un contratto di solidarietà nel proprio stabilimento per far fronte alla transizione verso il diesel euro 7. Il contratto interesserà circa 600 dipendenti che saranno coinvolti in un piano di formazione finalizzato alla riqualificazione professionale. La scelta di Stellantis è stata dettata dalla necessità di riorganizzare la produzione per adeguarsi alle normative che entreranno in vigore a partire dal 2023 in materia di emissioni inquinanti. Questa soluzione rappresenta un punto di svolta importante per l’azienda: da un lato, offre una prospettiva di riqualificazione professionale ai dipendenti; dall’altro, consente all’azienda di mantenere un livello di produttività sufficiente per rispondere alle esigenze della clientela. Inoltre, il contratto di solidarietà prevede anche misure volte a contenere i costi del personale, come ad esempio la riduzione delle ore di lavoro e il blocco della progressione di carriera. Questa decisione è stata presa dopo una lunga trattativa tra Stellantis e le organizzazioni sindacali che rappresentano i dipendenti. L’accordo raggiunto prevede un programma di formazione mirato a riqualificare i lavoratori nel settore della meccanica, mirato ad una più efficiente produzione di motori Euro 7. Sebbene questo piano sia stato accolto positivamente, c’è ancora incertezza su come verrà gestita la transizione. Per garantire una transizione fluida, sarà necessario che l’azienda investa in macchinari all’avanguardia, nonché nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative, al fine di assicurare un futuro di successo per Stellantis Pratola Serra.
“Come creare una routine di successo” Quando si tratta di raggiungere i propri obiettivi, è importante avere una routine di successo. Una routine di successo è un insieme di attività che possono aiutarti a gestire le tue giornate in modo più efficiente e produttivo. Ecco alcuni suggerimenti per creare una routine di successo: 1. Fai un piano. Prima di iniziare a creare la tua routine di successo, è importante avere un piano chiaro. Stabilisci i tuoi obiettivi, crea un elenco delle cose da fare e stabilisci un calendario per assicurarti di rimanere organizzato. 2. Imposta l’orario. Se vuoi ottenere il massimo dalla tua routine di successo, devi impostare un orario. Decidi quando svegliarti, quando andare a letto, quando fare esercizio fisico, quando fare i compiti e altri impegni. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato e a non perdere tempo prezioso durante il giorno. 3. Crea dei tempi morti. I tempi morti sono momenti in cui puoi prenderti una pausa, riflettere sugli obiettivi raggiunti e prepararti per il prossimo compito. Prendersi dei tempi morti può aiutarti a mantenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata, oltre a dare un po’ di spazio per pensare in modo creativo. 4. Impara a dire di no. A volte, per raggiungere i tuoi obiettivi, devi imparare a dire di no alle cose che non sono importanti. Se qualcosa non è importante per raggiungere i tuoi obiettivi, è meglio evitarlo. 5. Trova un sistema di motivazione. Trovare un sistema di motivazione che funzioni per te è fondamentale per mantenere una routine di successo. Può essere qualcosa di semplice come una lista di controllo dei compiti da completare, un premio speciale o anche solo una pausa di qualche minuto per godersi una tazza di caffè. Se segui questi passaggi, sarai sulla buona strada per creare una routine di successo. Ricorda che non devi fare tutto da soli: cerca un supporto da amici, familiari o persone che hanno gli stessi obiettivi. Buona fortuna!