Negli ultimi anni, c’è stata una crescente preoccupazione in materia di sicurezza delle criptovalute. Mentre le persone vanno alla ricerca di modi più sicuri per conservare la propria ricchezza digitale, il CEO di Paxful, Ray Youssef, sostiene che l’autocustodia sia la soluzione migliore. Secondo Youssef, gli exchange di criptovaluta sono vulnerabili agli attacchi hacker, poiché i fondi degli utenti possono essere vittime di un attacco mirato. Sebbene gli scambi siano regolamentati e abbiano implementato misure di sicurezza, Youssef ha ricordato che gli scambi non sono protetti come il portafoglio dell’utente. Per questo motivo, Youssef ha incoraggiato gli utenti a evitare gli scambi e optare invece per l’autocustodia dei propri Bitcoin. L’autocustodia consiste nel mantenere il controllo delle chiavi private degli utenti, in modo che solo l’utente abbia accesso al proprio wallet Bitcoin. Questo significa che anche se un hacker riuscisse ad accedere al conto, non sarebbe in grado di prelevare fondi. A tal fine, Youssef ha sottolineato l’importanza di usare portafogli hardware, come il Ledger Nano S, come un modo sicuro per conservare le criptovalute. Inoltre, ha suggerito che le persone dovrebbero anche considerare l’utilizzo di portafogli software come Trust Wallet o Atomic Wallet. In conclusione, è chiaro che l’autocustodia rappresenta un modo sicuro per conservare le criptovalute. Mentre gli scambi hanno fatto passi da gigante nel migliorare le proprie misure di sicurezza, l’autocustodia rimane una delle migliori opzioni per gli investitori in criptovaluta. Pertanto, se si desidera conservare in modo sicuro la propria ricchezza digitale, l’autocustodia è la soluzione da preferire.
Criptovaluta o criptomoneta è diventato una parola molto familiare nell’ultimo anno, grazie all’ascesa del Bitcoin ed altre criptovalute. In realtà, il termine criptovaluta è l’italianizzazione del termine inglese “cryptocurrency” e si riferisce a una rappresentazione digitale di valore basata sulla crittografia. Il vocabolo deriva dalla fusione di cryptography (crittografia) e currency (valuta). Le criptovalute sono una forma di moneta virtuale che viene creata con l’aiuto dei processi crittografici. Si tratta di una moneta decentralizzata, che non viene emessa da alcuna autorità centrale, ma piuttosto è creata e gestita da una rete decentralizzata di computer. Le criptovalute offrono diversi vantaggi rispetto alle monete convenzionali, quali la privacy, la sicurezza, la trasparenza e l’anonimato. Inoltre, le criptovalute possono essere scambiate facilmente tra le persone in tutto il mondo, garantendo un processo di transazione più veloce e meno costoso. In conclusione, le criptovalute stanno diventando sempre più popolari come alternativa alle monete tradizionali. Sono una forma di moneta digitale che può essere scambiata tra le persone in tutto il mondo in modo più veloce, sicuro ed efficiente.
Il termine criptovaluta o criptomoneta è l’italianizzazione del termine inglese cryptocurrency e si riferisce a una rappresentazione digitale di valore basata sulla crittografia. Il vocabolo deriva dalla fusione di cryptography e currency.
Criptovaluta