PayPal e MetaMask sono due piattaforme che stanno iniziando a collaborare per offrire agli utenti la possibilità di sfruttare al meglio le loro opzioni finanziarie all’interno della rete Web3. L’integrazione tra le due piattaforme consentirà ai propri utenti di inviare e ricevere pagamenti, scambiare criptovalute e partecipare a contratti intelligenti, tutto attraverso un’unica piattaforma. Cosa significa questo? Significa che gli utenti potranno usufruire delle funzionalità offerte da entrambe le piattaforme senza doversi preoccupare di gestire più portafogli, creare account separati o effettuare costosi trasferimenti di denaro. Inoltre, PayPal fornirà ai propri utenti una maggiore sicurezza e privacy rispetto alle altre piattaforme di trading online esistenti. I servizi offerti da MetaMask, invece, consentiranno agli utenti di interagire direttamente con la blockchain Ethereum, dandogli accesso a contratti intelligenti, token non fungibili (NFTs) e altre applicazioni decentralizzate. L’unione tra PayPal e MetaMask è un passo importante verso lo sviluppo della tecnologia Web3 e verso una creazione di un ambiente finanziario più sicuro e affidabile. Si tratta di una grande opportunità per i commercianti, i trader e gli investitori, che potranno sfruttare al meglio le loro opzioni finanziarie, senza preoccuparsi di dover gestire più portafogli.
Criptovaluta
Il termine criptovaluta o criptomoneta è l’italianizzazione del termine inglese cryptocurrency e si riferisce a una rappresentazione digitale di valore basata sulla crittografia. Il vocabolo deriva dalla fusione di cryptography e currency.