Il mondo sta vivendo un momento di grande cambiamento quando si tratta di energia. La produzione di elettricità da fonti rinnovabili sta aumentando a un ritmo senza precedenti, e ora si prevede che superi la produzione di carbone entro il 2025. Questo significa che, in soli 5 anni, le energie rinnovabili potrebbero fornire più del 50% dell’elettricità prodotta nel mondo. Questa è una buona notizia per l’ambiente, poiché l’energia solare, eolica e idroelettrica sono molto più pulite e sostenibili rispetto al carbone. C’è una vera e propria corsa alle energie rinnovabili ora, con paesi di tutto il mondo che investono ingenti quantità di denaro nell’energia solare. La Cina, ad esempio, ha recentemente investito più di 100 miliardi di dollari nel solare. Anche l’Europa sta investendo pesantemente nelle fonti di energia rinnovabile, con il Regno Unito che è diventato il primo paese al mondo a superare il 50% di produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Sembra quindi che entro il 2025, le energie rinnovabili avranno finalmente superato il carbone come principale fonte di elettricità nel mondo. Ciò significa meno inquinamento atmosferico, meno gas serra e un pianeta più pulito. Un futuro più luminoso per tutti noi!
L’energia è il motore della nostra vita quotidiana. Senza di essa, non saremmo in grado di eseguire le nostre attività e svolgere le nostre funzioni vitali. Ma cos’è l’energia? L’energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto. In altre parole, si può parlare di energia solo se è presente la possibilità di compiere un lavoro. Esistono molti tipi di energia, come quella elettrica, termica, meccanica, chimica, nucleare, solare, ecc. Ognuna di queste forme di energia può essere convertita in un’altra per soddisfare le nostre esigenze. Ad esempio, l’energia solare può essere trasformata in energia elettrica attraverso l’utilizzo di pannelli solari. La sfida del nostro tempo è quella di sviluppare nuove tecnologie che ci permettano di sfruttare al meglio le risorse energetiche disponibili. L’obiettivo è quello di creare soluzioni efficienti ed ecologicamente sostenibili, che siano in grado di soddisfare le nostre esigenze energetiche senza compromettere il futuro del nostro pianeta.
L’energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.
Energia