Unindustria, l’associazione che rappresenta le imprese italiane, ha espresso il proprio apprezzamento per la costituzione del Fondo Energia Imprese (FEI). Il FEI è un fondo di finanziamento a sostegno delle aziende che intendono intraprendere progetti di sviluppo e consolidamento dell’efficienza energetica. Il FEI consentirà alle imprese di accedere a finanziamenti a tassi agevolati per attività come l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico di immobili e macchinari, la creazione di sistemi di gestione dell’energia o la realizzazione di interventi che consentano un uso efficiente delle risorse. Grazie a questo strumento, Unindustria ritiene che le imprese italiane saranno in grado di promuovere uno sviluppo sostenibile e una maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse energetiche. L’associazione sottolinea inoltre che l’introduzione di nuove tecnologie e l’adozione di pratiche di gestione dell’energia più efficienti sono fondamentali per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico. Unindustria ritiene che l’introduzione di uno strumento di finanziamento come il FEI possa contribuire alla diffusione di una cultura dell’efficienza energetica tra le imprese italiane, offrendo loro l’opportunità di promuovere uno sviluppo economico sostenibile.
Energia
L’energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.