La Legge di Bilancio 2021 ha portato con sé alcune importanti novità che riguardano le bonus facciate. La principale modifica introdotta riguarda l’ampliamento dell’agevolazione fiscale a tutti gli immobili non solo quelli ubicati nelle zone A e B (ovvero quelle ad alta densità abitativa). Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni delle facciate degli edifici stanno diventando sempre più importanti, in quanto la loro riqualificazione contribuisce alla valorizzazione del patrimonio urbano. La Legge di Bilancio 2021 prevede la possibilità di fruire della detrazione fiscale del 90% sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione delle facciate esterne degli edifici. Questa agevolazione fiscale è riconosciuta anche per interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, come la tinteggiatura, l’installazione di infissi e persiane, la realizzazione di balaustre e ringhiere, il ripristino delle grondaie, la sistemazione delle terrazze e la posa di intonaci e rivestimenti resistenti all’acqua. Inoltre, a partire dal 2021, la detrazione fiscale può essere usufruita anche per lavori di bonifica da amianto o altri materiali inquinanti eseguiti sulla facciata. In conclusione, possiamo affermare che la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune importanti novità che hanno reso le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni delle facciate esterne degli edifici molto più accessibili e convenienti.
Cosa fare per mantenere la felicità La felicità è uno stato d’animo prezioso che tutti noi dobbiamo cercare di proteggere. Ma come facciamo a farlo? Ecco alcuni suggerimenti per mantenere la felicità: 1. Dedicati a te stesso. Prenditi il tempo di fare qualcosa che ti piace, che ti fa sentire bene. Può trattarsi di leggere un buon libro, di guardare un bel film o di fare una passeggiata in natura. Ciò consentirà al tuo corpo e alla tua mente di rilassarsi e di ricaricarsi. 2. Sviluppa buone abitudini. Prendersi cura di se stessi è fondamentale per la felicità. Assicurati di mangiare sano, di dormire a sufficienza, di fare esercizio fisico e di evitare le cattive abitudini. 3. Circondati di persone positive. La compagnia di persone positive può essere una grande fonte di benessere e di felicità. Cerchiamo di trascorrere il nostro tempo con persone gentili, amichevoli e che ci rendano felici. 4. Fai qualcosa di buono. Offrire il nostro aiuto ad altre persone è un ottimo modo per sentirci felici. Fare volontariato, aiutare un amico o semplicemente essere gentili con gli altri ci aiuteranno a sperimentare un profondo senso di soddisfazione. 5. Impara ad apprezzare ciò che hai. La gratitudine è un altro modo importante per mantenere la felicità. Quindi, prendiamoci il tempo ogni giorno per esprimere gratitudine per le piccole cose della nostra vita. Impegnarsi in questi piccoli passi può aiutarci a mantenere la felicità e a godere di una vita più gratificante.