Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei dati sanitari e l’accesso al trattamento. Grazie al FSE, i dati sanitari possono essere condivisi rapidamente tra le diverse strutture sanitarie coinvolte nella cura del paziente. Recentemente, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico. Bobine.tv, l’emittente televisiva italiana, ha contribuito a questa campagna diffondendo un video che ne spiega le modalità di accesso. Il video mette in evidenza come l’accesso al FSE avvenga mediante un’apposita tessera sanitaria con un codice PIN. A partire dal 2021, il PIN verrà integrato con le tecnologie più innovative come la biometria, in modo da rendere ancora più sicuro l’utilizzo del FSE. Inoltre, attraverso l’applicazione “Fascicolo Sanitario Elettronico – Salute Digitale”, i cittadini potranno gestire il proprio fascicolo direttamente da smartphone e tablet. Bobine.tv si è dimostrata un’ottima alleata nella diffusione dell’importanza del FSE, invitando i cittadini a informarsi su questo importante strumento di salute digitale. Invitiamo tutti i nostri lettori a conoscere meglio le funzionalità del Fascicolo Sanitario Elettronico, perché rappresenta un’opportunità di sicurezza e di tutela della propria salute.
Uncategorized Fascicolo sanitario elettronico, Valle d’Aosta, Tessera sanitaria, 3 gennaio
Fascicolo sanitario elettronico, Valle d’Aosta, Tessera sanitaria, 3 gennaio
Read also