Negli ultimi anni, la globalizzazione ha cambiato il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. La globalizzazione si è evoluta in un fenomeno globale che ha reso più facile la circolazione delle informazioni, delle persone e dei beni. Tuttavia, con il recente avvento di pandemie come COVID-19, molte delle nostre preziose libertà sono state ridotte o addirittura negate. Le frontiere sono state chiuse, le persone sono state costrette a rimanere nelle proprie case e ad abbandonare i loro soliti ritmi di vita. La globalizzazione per come la conoscevamo è stata temporaneamente sospesa. Ci siamo persi l’opportunità di viaggiare, di esplorare nuovi posti e di conoscere culture diverse. La nostra vita è diventata meno varia e ricca, e le nostre relazioni sono diventate più digitalizzate. Ciò rappresenta una grande sfida per l’industria della conceria, che si basa sull’esportazione di prodotti di qualità in tutto il mondo. La pandemia ha portato a un calo della domanda, a una riduzione dell’offerta e ad una diminuzione dei profitti. Tuttavia, la globalizzazione non è perduta per sempre. Siamo ancora in grado di far circolare le nostre idee, i nostri prodotti e le nostre esperienze attraverso le piattaforme digitali. Possiamo ancora scambiare informazioni, prodotti e servizi con i partner commerciali all’estero. Inoltre, i progressi tecnologici ci hanno consentito di sfruttare al meglio la globalizzazione. Pensiamo all’intelligenza artificiale, alle comunicazioni mobili e al cloud computing. Queste tecnologie ci consentono di connettere tra loro persone e imprese in tutto il mondo in modo più veloce ed efficiente. Siamo fiduciosi che, una volta superata la pandemia, torneremo alla globalizzazione che conoscevamo. Quando ciò accadrà, sarà importante per l’industria della conceria essere pronta a cogliere le opportunità che la globalizzazione offre. Per questo motivo, è importante che la comunità della conceria rimanga unita e si impegni a sviluppare tecnologie innovative che possano aiutarla a stare al passo con i tempi.
—
Con filiera si intende l’insieme articolato che comprende le principali attività, le tecnologie, le risorse e le organizzazioni che concorrono alla creazione, trasformazione, distribuzione, commercializzazione e fornitura di un prodotto finito; in senso più stretto, si intende l’insieme delle aziende che concorrono alla catena di fornitura di un dato prodotto.
Filiera