Intesa Sanpaolo sta trattando con Gazprombank per cedere la propria controllata russa, Intesa Sanpaolo Bank. L’accordo è stato confermato da un portavoce di Intesa Sanpaolo il 9 giugno 2020. Secondo le informazioni disponibili, l’accordo prevede la cessione di tutte le partecipazioni detenute da Intesa Sanpaolo nella banca russa a Gazprombank. Il valore della transazione non è ancora noto. Gazprombank, cheè una sussidiaria di Gazprom, il più grande produttore mondiale di gas naturale, detiene già una partecipazione di minoranza in Intesa Sanpaolo Bank. La banca russa sarà inoltre autorizzata a entrare nel capitale di Intesa Sanpaolo Bank, acquisendo una quota almeno pari al 25%. La vendita di Intesa Sanpaolo Bank è in linea con la strategia della banca italiana di concentrarsi sui mercati europei e si inserisce in un processo di razionalizzazione delle attività internazionali. Il management di Intesa Sanpaolo ha affermato che la cessione di Intesa Sanpaolo Bank non avrà alcun impatto significativo sui conti della banca italiana. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti nell’espansione di Gazprombank nella regione dell’Europa orientale. La banca russa ha già acquisito una partecipazione in una banca polacca nel 2019 e ha recentemente annunciato una joint venture con un’altra banca della regione. L’accordo tra Intesa Sanpaolo e Gazprombank è stato accolto positivamente dagli analisti finanziari, che lo hanno definito una mossa strategica intelligente da parte di entrambe le parti. La transazione dovrebbe chiudersi entro la fine dell’anno.
Finanza
La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l’analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell’investimento o finanziamento.