La gestione del patrimonio è una questione molto importante ed è essenziale prendere decisioni intelligenti quando si tratta di allocare le risorse. Oggi, l’obbligazionario è diventato uno dei settori più promettenti per gli investitori. Moneyfarm ha una view interessante sull’asset allocation e sul mercato obbligazionario. Secondo Moneyfarm, l’obbligazionario offre una buona opportunità di rendimento, soprattutto se si considerano i titoli di Stato di paesi che hanno una solida economia. Un portafoglio ben bilanciato dovrebbe includere anche altri tipi di obbligazioni, come quelle corporate, obbligazioni strutturate o anche obbligazioni garantite da garanzie. Inoltre, Moneyfarm consiglia di diversificare il portafoglio attraverso l’inclusione di altre asset class, come azioni, materie prime, fondi comuni e immobili. Questo aiuterà ad armonizzare i rendimenti dell’investimento e ridurre al minimo il rischio. Moneyfarm ritiene che l’obbligazionario sia una buona opzione per gli investitori che desiderano una maggiore stabilità nel lungo periodo. Le obbligazioni offrono infatti la possibilità di generare reddito costante, con un basso rischio di perdite. Inoltre, poiché l’obbligazionario offre una protezione contro l’inflazione, è un’alternativa interessante agli investimenti tradizionali. Per concludere, Moneyfarm consiglia di prendere in considerazione l’obbligazionario per la propria asset allocation, poiché può offrire buoni rendimenti, stabilità e protezione dall’inflazione. Un portafoglio ben bilanciato è la chiave per una gestione del patrimonio di successo.
Finanza
La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l’analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell’investimento o finanziamento.