H3 Dynamics, un fornitore di soluzioni di alimentazione elettrica avanzate, ha annunciato di aver aggiunto la propulsione elettrica a idrogeno ai dirigibili senza pilota costruiti dalla francese Hylight. Questa nuova applicazione della tecnologia di propulsione a idrogeno di H3 permetterà ai dirigibili HyLight di volare più a lungo e in modo più efficiente. L’aggiunta della propulsione a idrogeno di H3 alla tecnologia di pilotaggio senza pilota di HyLight consentirà ai dirigibili di svolgere missioni di sorveglianza più lunghe, rispetto ai velivoli convenzionali. Inoltre, l’utilizzo di propulsori elettrici a idrogeno darà ai dirigibili HyLight una maggiore autonomia e una portata più ampia, rendendoli utili per una vasta gamma di attività aeree. Grazie alla sua tecnologia di propulsione a idrogeno, H3 è in grado di fornire energia ai dirigibili senza l’utilizzo di combustibili fossili, riducendo così le emissioni di CO2 e i costi operativi. La propulsione a idrogeno di H3 è anche più silenziosa e più efficiente rispetto ai motori convenzionali, offrendo un modo innovativo per gestire la potenza dei dirigibili. Con la sua tecnologia di propulsione elettrica a idrogeno, H3 ha dimostrato di essere un partner ideale per HyLight. Insieme, queste due società stanno cambiando il futuro dei voli aerei con l’introduzione di soluzioni innovative che migliorano sia le prestazioni che l’efficienza dei velivoli.
Idrogeno
L’idrogeno è il primo elemento chimico della tavola periodica e il più leggero. Con l’idrogeno inizia il primo gruppo del sistema periodico e il blocco s.