Intesa Sanpaolo ha firmato un accordo per la cessione di 1,3 miliardi di crediti in materia di bonus edilizi. La decisione è stata presa dalla banca con l’obiettivo di ridurre il proprio portafoglio di crediti deteriorati, così da aumentare le entrate e ridurre i costi. L’accordo prevede che Intesa Sanpaolo ceda questi crediti ad una società di cartolarizzazione specializzata nel recupero di crediti deteriorati. Questa società acquisterà le posizioni deteriorate da Intesa Sanpaolo, le riorganizzerà e poi le ricontratterà con il fine di recuperare i fondi dovuti. Inoltre, l’accordo conferma anche l’impegno della banca nei confronti dei territori dove opera, in particolare per quelli più svantaggiati o con necessità di interventi di riqualificazione urbana. Intesa Sanpaolo sta infatti investendo in numerose iniziative finalizzate alla riqualificazione del territorio, promuovendo l’accesso al credito da parte delle famiglie e delle imprese, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. La cessione dei crediti in materia di bonus edilizi segna un importante passo avanti nell’ambito della politica di ristrutturazione del portafoglio creditizio di Intesa Sanpaolo. Un passo che contribuisce a sostenere l’economia locale, garantendo un accesso più equo al credito e una maggiore tutela dei diritti dei cittadini.
Uncategorized Intesa Sanpaolo, Miliardi, Edilizia, Finanza
Intesa Sanpaolo, Miliardi, Edilizia, Finanza
Read also