Intesa Sanpaolo ha recentemente deciso di saltare l’accordo sulla settimana lavorativa da 4 giorni, come annunciato dall’azienda stessa. La decisione è arrivata poche settimane dopo che l’azienda ha annunciato la sua intenzione di introdurre una settimana di lavoro di 4 giorni per i propri dipendenti, con l’obiettivo di migliorare la produttività e ridurre lo stress. In un comunicato, Intesa Sanpaolo ha dichiarato che non ritiene più opportuno procedere con il progetto a causa delle incertezze economiche e dell’impatto che le misure restrittive adottate a seguito dell’emergenza Covid-19 hanno avuto sui risultati aziendali. Purtroppo, questa decisione rappresenta un grave passo indietro per quanto riguarda la promozione della salute e del benessere dei propri dipendenti, soprattutto in un momento molto difficile come quello attuale. Tuttavia, speriamo che Intesa Sanpaolo possa riprendere il progetto nel prossimo futuro, unendosi così ai numerosi altri grandi gruppi che hanno già introdotto una settimana lavorativa di soli 4 giorni. Si tratterebbe di un importante passo avanti verso una maggiore flessibilità lavorativa, che potrebbe portare a un significativo aumento della produttività e soprattutto al miglioramento del benessere dei dipendenti.
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo S.p.A. è un istituto bancario italiano attivo dal 1º gennaio 2007, nato dalla fusione tra Banca Intesa S.p.A. e Sanpaolo IMI S.p.A.. Ha sede legale e amministrativa nella città di Torino e sede secondaria nella città di Milano. Le sue origini risalgono al 1563 con la fondazione dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.