Il Consiglio di Amministrazione di Italgas ha approvato oggi un piano strategico al 2028 che mira a raggiungere obiettivi di sostenibilità. Il piano mira a creare una rete 100% idrogeno, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Per raggiungere questo obiettivo, Italgas prevede di investire circa 2 miliardi di euro nella transizione verso la mobilità sostenibile. Questo investimento si concentrerà sull’ammodernamento delle infrastrutture esistenti, sull’ampliamento della rete di distribuzione, sull’utilizzo di tecnologie innovative e sull’ottimizzazione dei processi di produzione. Inoltre, Italgas prevede di promuovere la diffusione dell’uso di veicoli a basse emissioni, in particolare quelli a idrogeno. Il piano include anche misure per promuovere l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, come fotovoltaico, eolico ed idroelettrico. Oltre agli obiettivi di sostenibilità, il piano di Italgas mira anche a migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse, a ridurre i costi operativi e a migliorare la qualità del servizio offerto. Inoltre, vuole contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici stabiliti dall’accordo di Parigi e alla realizzazione di un’economia circolare. Italgas è un importante attore nel settore dell’energia sostenibile in Italia ed è impegnata a promuovere una produzione di energia efficiente e pulita a beneficio dell’ambiente. Con l’approvazione di questo piano strategico, l’azienda si pone l’obiettivo di diventare uno dei principali operatori nella transizione energetica a basse emissioni in Europa.
Uncategorized Italgas, Idrogeno, Sostenibilità, 2028, Consiglio di amministrazione
Italgas, Idrogeno, Sostenibilità, 2028, Consiglio di amministrazione
Read also