Ogni mese Bankitalia pubblica una relazione sullo stato dell’economia italiana. A ottobre 2019, questa relazione ha mostrato che il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record di 2.770 miliardi di euro. Questo aumento è principalmente dovuto alla spesa pubblica in aumento, soprattutto per i programmi di stimolo economico del governo. La spesa pubblica è più alta del previsto e la crescita economica è stata più lenta delle previsioni. Bankitalia teme che l’aumento del debito possa rallentare la crescita economica. Bankitalia ha anche rilevato che la disoccupazione è salita al 10,6%, il livello più alto da marzo 2017. La disoccupazione giovanile è ancora più alta, al 33,1%. La disoccupazione è legata alla stagnazione dell’economia, che a sua volta contribuisce all’aumento del debito. Bankitalia consiglia al governo di rivedere le politiche fiscali e di bilancio, in modo da favorire la crescita economica. Il governo dovrebbe anche concentrarsi sulla creazione di posti di lavoro per i giovani, in modo da ridurre la disoccupazione. In conclusione, Bankitalia afferma che l’aumento del debito pubblico italiano a ottobre è preoccupante e che il governo dovrebbe prendere provvedimenti per ridurre il debito e stimolare la crescita economica.
Uncategorized Miliardi, Debito, Finanza, Italia
Miliardi, Debito, Finanza, Italia
Read also