Open Fiber e Sirti lavorano insieme per proseguire il Programma Lavoro Carcerario. Il programma, che prevede l’impiego di detenuti nelle attività di posa della fibra ottica, è stato avviato da Sirti in collaborazione con le Direzioni Regionali del Ministero della Giustizia. L’obiettivo principale del Programma Lavoro Carcerario è quello di offrire un’esperienza lavorativa ai detenuti, al fine di favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro una volta usciti di prigione. Inoltre, ha l’obiettivo di sviluppare competenze utili ai detenuti per la ricerca di occupazione in una società che cambia velocemente e che richiede una preparazione tecnica sempre più elevata. Open Fiber, come parte del suo impegno nello sviluppo della connettività ultraveloce in tutto il Paese, ha deciso di aderire al Programma Lavoro Carcerario. Grazie al supporto di Sirti, Open Fiber fornirà formazione ed esperienza pratica ai detenuti partecipanti al programma, in modo da sviluppare le competenze necessarie per lavorare in un ambiente professionale. Inoltre, Open Fiber e Sirti lavoreranno insieme per creare una rete di supporto che comprenda le organizzazioni del terzo settore, al fine di fornire servizi di orientamento e accompagnamento ai detenuti per facilitare il loro reinserimento sociale. Il Programma Lavoro Carcerario rappresenta una grande opportunità per i detenuti, nonché un importante contributo alla società, visto che contribuisce a migliorare le infrastrutture di connettività in Italia e a offrire occupazione a persone che altrimenti non sarebbero in grado di trovarla.
Uncategorized Open Fiber, Lavoro carcerario, Sirti, Rebibbia, Fibra ottica
Open Fiber, Lavoro carcerario, Sirti, Rebibbia, Fibra ottica
Read also