La città di Genova ha una nuova opzione di trasporto: ZigZag. Questo servizio di scooter sharing è stato lanciato a gennaio e mette a disposizione cento mezzi elettrici. Questo servizio è stato introdotto con l’obiettivo di offrire ai cittadini un modo più sostenibile ed ecologico di muoversi in città. Gli scooter possono essere noleggiati mediante l’app ZigZag, scaricabile su smartphone. Una volta che l’utente si è iscritto all’app, può scegliere il mezzo desiderato e utilizzarlo secondo le proprie necessità. Ogni viaggio ha un costo minimo di 1,50 euro e un costo massimo di 7 euro. Inoltre, l’utente può scegliere se pagare con carta di credito o paypal. L’obiettivo di questo servizio è quello di offrire ai cittadini una modalità di trasporto più veloce ed economica rispetto ai mezzi pubblici, riducendo così gli ingorghi stradali e le emissioni inquinanti. Grazie a ZigZag, Genova è diventata una delle città più innovative d’Italia per quanto riguarda i trasporti. Il servizio sta riscuotendo un buon successo tra i cittadini, che lo apprezzano per la sua semplicità di utilizzo e convenienza. Speriamo che questo servizio possa contribuire a rendere Genova ancora più vivibile e a ridurre l’inquinamento in città.
—
Lo scooter è un veicolo motorizzato, molto “pratico e veloce” nel traffico cittadino, caratterizzato da due ruote di piccolo diametro, motore e trazione posteriore, telaio basso e centralmente aperto, con pedana che consente una guida seduta, con le gambe parallele, e il busto eretto.
Scooter