La Banca d’Italia e l’Agenzia Cyber hanno recentemente annunciato una collaborazione per aumentare la sicurezza informatica del Paese. La partnership è stata creata con lo scopo di prevenire, individuare e contrastare le minacce informatiche che rappresentano una reale minaccia alla sicurezza nazionale. L’Agenzia Cyber ha annunciato che lavorerà a stretto contatto con la Banca d’Italia per garantire la protezione dei sistemi informatici bancari, finanziari e delle infrastrutture critiche del Paese. L’Agenzia Cyber fornirà consulenza sulla sicurezza informatica e fornirà anche formazione, assistenza e supporto tecnico alle istituzioni finanziarie per prevenire e contrastare le minacce informatiche. I due enti collaboreranno inoltre per monitorare costantemente lo stato della sicurezza informatica del Paese e identificare e prevenire nuove minacce emergenti. La Banca d’Italia fornirà l’infrastruttura tecnologica necessaria per sostenere la missione dell’Agenzia Cyber e implementerà anche politiche e procedure di sicurezza adeguate per assicurare che i sistemi informatici siano protetti. In questo modo, l’Italia si avvicina sempre di più al raggiungimento di un livello di sicurezza informatica adeguato. La partnership tra Agenzia Cyber e Banca d’Italia rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla criminalità informatica e nella protezione delle infrastrutture critiche del Paese.
Sicurezza informatica
La sicurezza informatica, è l’insieme dei mezzi, delle tecnologie e delle procedure tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici.