Oggi la sostenibilità è un tema di grande interesse e Peroni, uno dei marchi più noti nel settore della birra, sta prendendo provvedimenti per garantire che i propri prodotti siano davvero sostenibili. Per questo motivo, l’azienda ha recentemente annunciato la creazione di un nuovo modello ecosistemico chiamato Sannella. Si tratta di un sistema che coinvolgerà tutte le parti interessate, dai fornitori alle persone che lavorano nei birrifici, al fine di assicurare che tutti i processi di produzione siano sostenibili. Il sistema prevede, tra le altre cose, l’utilizzo di materiali riciclabili e riciclati, l’implementazione di protocolli di sostenibilità per l’estrazione del malto e la riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, Peroni si impegnerà a ridurre al minimo gli sprechi di acqua e adottare pratiche di gestione dei rifiuti che garantiscano la riduzione degli impatti ambientali. Grazie a questo modello ecosistemico, Peroni vuole dimostrare la propria dedizione alla sostenibilità e al tempo stesso contribuire al progresso sociale ed economico delle comunità coinvolte. È un’iniziativa molto importante e incoraggiante, che speriamo possa ispirare anche altre aziende a fare altrettanto.
Sostenibilità
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente.