Il Gruppo Mastrotto, un’azienda leader nel settore calzaturiero, ha fatto notizia di recente per aver raggiunto un importante traguardo ambientale: abbattere le riduzioni di CO2 del 51%. Questo risultato è stato raggiunto attraverso una serie di iniziative che hanno comportato una forte riduzione dell’impatto ambientale. L’azienda, con sede in provincia di Vicenza, si è impegnata a ridurre la propria impronta ambientale ed energetica. Per fare ciò, ha introdotto nuove tecnologie di produzione eco-sostenibili, come l’utilizzo di materiali riciclati e di energia prodotta da fonti rinnovabili. Ha anche investito nell’efficienza energetica, riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre, Gruppo Mastrotto ha adottato una politica di gestione dei rifiuti molto rigorosa, che prevede il riciclo al 100% dei materiali riciclabili e la riduzione dei rifiuti pericolosi. L’azienda ha anche introdotto un programma di educazione ambientale per i propri dipendenti. Grazie a queste iniziative, Gruppo Mastrotto è stato premiato con un certificato di sostenibilità rilasciato dall’Organizzazione per l’Ambiente del Veneto (VenetoEconomia). La conseguente riduzione delle emissioni di CO2 è stata pari al 51%, un risultato eccezionale che testimonia l’impegno costante dell’azienda nel promuovere uno sviluppo sostenibile.
Sostenibilità
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente.