L’imballaggio riciclabile o riutilizzabile è una delle preoccupazioni principali quando si tratta di risparmio dell’ambiente. Ma qual è più ecologico? Secondo l’UNEP (United Nations Environment Programme), la risposta dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni e il materiale dell’imballaggio, il tipo di prodotto che lo contiene e i processi di produzione e smaltimento. In generale, l’imballaggio riciclabile è più sostenibile in termini ambientali rispetto a quello riutilizzabile. I materiali come carta, plastica, alluminio e vetro possono essere riciclati più volte, riducendo così l’impatto sull’ambiente e il consumo di materie prime. D’altra parte, l’imballaggio riutilizzabile può essere utilizzato solo una volta ed è quindi meno ecologico. Tuttavia, l’imballaggio riutilizzabile può essere un’ottima scelta se viene utilizzato in modo responsabile, ad esempio utilizzando imballaggi con materiali riciclabili. In definitiva, l’UNEP sostiene che entrambe le soluzioni sono preferibili a quelle non riciclabili o non riutilizzabili. Pertanto, la scelta di uno o l’altro dipenderà dalle caratteristiche dei prodotti e dei relativi imballaggi.
Sostenibilità
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente.