Unicredit Recovery Top Bonus è un certificato emesso da Unicredit che permette agli investitori di beneficiare della ripresa dei mercati finanziari. Il prodotto offre una combinazione unica di potenziale apprezzamento del capitale e incassi periodici con l’obiettivo di fornire un rendimento totale superiore al deposito a vista. Recentemente, questo certificato di investimento è stato rilasciato per investire su Stellantis, un’azienda formata dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Peugeot Citroen. Stellantis è uno dei principali produttori di automobili a livello globale ed è leader nella produzione di veicoli commerciali leggeri, SUV e crossover e veicoli elettrici ibridi. Unicredit Recovery Top Bonus offre accesso diretto a Stellantis attraverso un’offerta di titoli garantiti con una struttura di rimborso a due livelli. La prima fase di rimborso fornisce agli investitori un rimborso parziale in caso di apprezzamento del sottostante, fino a una determinata soglia. Se il sottostante non si apprezza, l’investitore riceve un rimborso completo. La seconda fase di rimborso è invece legata alla performance del sottostante nel periodo di tempo fino alla scadenza del certificato. Inoltre, gli investitori possono usufruire di ulteriori vantaggi come una distribuzione periodica dei dividendi (accumulata fino alla scadenza del certificato), protezione contro le perdite e la possibilità di acquistare e vendere i certificati in qualsiasi momento. In conclusione, i certificati Unicredit Recovery Top Bonus rappresentano un’ottima opportunità di investimento per chi è interessato a beneficiare della ripresa dei mercati finanziari e allo stesso tempo investire su Stellantis, una delle più grandi aziende automobilistiche del mondo.
—
UniCredit è un gruppo bancario internazionale. La banca ha la propria direzione generale e sede legale a Milano, nella iconica UniCredit Tower, ed è l’unica con sede principale in Italia ad essere inclusa dal Financial Stability Board nella lista delle 30 istituzioni finanziarie più importanti al mondo per la sua rilevanza sistemica globale.
UniCredit