Con l’aumento della consapevolezza sull’importanza della sostenibilità, la mobilità sostenibile è diventata sempre più un argomento di discussione. Di recente, Twitter è diventato un importante strumento per discutere dei vantaggi e dei problemi legati alla mobilità sostenibile in tutto il mondo. Un recente studio ha preso in considerazione il tema della mobilità sostenibile monitorando i post su Twitter. I risultati hanno evidenziato che le parole più utilizzate nel discorso sulla mobilità sostenibile sono state “veicolo” (145.204 tweet), “automobile” (103.726 tweet), “trasporto” (98.844 tweet) e “benzina” (67.927 tweet). La ricerca ha anche rilevato che, nonostante la maggiore attenzione al tema della mobilità sostenibile, c’è ancora molto da fare. Ad esempio, solo il 7% dei tweet coinvolgeva argomenti legati all’alternativa all’utilizzo dell’auto come mezzo di trasporto sostenibile. Inoltre, l’analisi ha rivelato che le conversazioni sulla mobilità sostenibile erano inequamente distribuite tra paesi diversi. Ad esempio, gli Stati Uniti erano responsabili del 71% dei tweet sul tema, mentre l’Europa rappresentava solo il 26%. Questi risultati dimostrano che, sebbene la mobilità sostenibile sia un tema di grande interesse, c’è ancora molto da fare per promuovere una più ampia partecipazione al dibattito. Gli stakeholder dovrebbero lavorare insieme per educare le persone sui vantaggi della sostenibilità e incoraggiare l’adozione di veicoli alternativi.
—
L’UNRAE è un’associazione di categoria del settore automotive nata nel 1950, costituita dalle case automobilistiche estere che in Italia distribuiscono, vendono e assistono autovetture, veicoli commerciali ed industriali, autobus, gruppi frigoriferi, rimorchi e semirimorchi, caravan ed autocaravan, con le relative Reti di assistenza e vendita ricambi.
UNRAE